31 MARZO, dalle 20.30: L’ORA DELLA TERRA
WWF: L’ORA DELLA TERRA, CHIAMATA ALL’AZIONE PER IL PIANETA PER DUE MILIARDI DI PERSONE IN TUTTO IL MONDO… E OLTRE

Proprio oggi a Londra si conclude la conferenza “Planet Under Pressure”, organizzata dai più autorevoli programmi internazionali di ricerca sui cambiamenti globali che ha riunito quasi 3 mila scienziati provenienti da tutto il mondo.
La situazione è chiara: siamo di fronte a una grande accelerazione dell’impatto delle attività umane sui sistemi naturali e se non agiamo subito si rischia di raggiungere i tipping points, le soglie di non ritorno.
Le attuali azioni di mitigazione del cambiamento climatico non sono infatti sufficienti per evitare che l’aumento della temperatura media globale superi la soglia dei 2 ̊C rispetto ai livelli preindustriali.
E il riscaldamento globale minaccia la salute umana, la sicurezza alimentare e idrica, gli ecosistemi.
La fusione dei ghiacciai in Artico, per esempio, ha subito negli ultimi 5 anni un’accelerazione tale da far pensare che il livello di soglia sia drammaticamente vicino, con conseguenze tragiche sui livelli del mare, sulle grandi direttrici delle correnti marine e atmosferiche, sullo stesso equilibrio idrico terrestre.
“Di fronte alla minaccia dei cambiamenti climatici serve una mobilitazione straordinaria di tutti gli abitanti del Pianeta, per trovare insieme piccole e grandi soluzioni, ripensare il proprio stile di vita, produzione e di consumo, modificando abitudini individuali e collettive che minacciano la sopravvivenza della specie umana e degli ecosistemi – ha detto Adriano Paolella, direttore generale del WWF Italia – L’Ora della Terra organizzata dal WWF in tutto il mondo non è un momento rituale. E’ una ‘chiamata all’azione’ per il pianeta, a cui rispondono quasi 2 miliardi di persone a tutti i livelli della società, insieme a migliaia di istituzioni e imprese, dimostrando che il mondo è già pronto per un futuro diverso, all’insegna della sostenibilità.”
“Spegnere le luci è un simbolo del nostro impegno per garantire energia sostenibile a tutti.
Dobbiamo alimentare il nostro futuro con energia pulita, efficiente e accessibile.
Se agiamo insieme possiamo accendere un futuro più luminoso.”
Fonte: comunicato stampa WWF Ora della terra
Nessun commento:
Posta un commento